Mai solo, centinaia e centinaia di cosiddetti ” Pellegrini “, gente che camminava da giorni e settimane, alcuni con zaini di dimensioni gigantesche, tutti con un unico obbiettivo : arrivare a Santiago de Compostela. Oltre agli innumerevoli camminatori ho avuto modo di conoscere altrettanti cicloturisti come me ed in particolare Oscar e Juan due ragazzi provenienti dalla città di Vigo alla loro prima esperienza di viaggi in bicicletta. Certamente per me è stato difficile poter passare per tutti i sentieri del cammino, talvolta gli ostacoli come gradini e salite ripide mi costringevano a tornare indietro sulla strada principale che costeggiava il cammino, proprio perché il mio carico di 25 kg non mi permetteva di muovermi agilmente, ma loro più di una volta mi aiutarono a sollevare la pesantissima Surly Estrella per poter stare in compagnia. Oscar e Juan sono stati due ottimi compagni di avventura, quando arrivammo nella loro città mi cercarono un albergo economico e passammo una bellissima serata in un tipico ristorante Gallego assaporando piatti come polipo e calamari accompagnato da buon vino locale. E’ stato interessante l’arrivo a Baiona, città dove Cristoforo Colombo rientrò dopo la scoperta dell’ America, con monumento e targa in ricordo alla sua memoria.


